EVENTI
-
Ventitremilioni di euro per la città
Il programma di cui il Comune di Crotone mantiene l'intera titolarità garantisce la partecipazione delle professionalità interne, del mondo delle professioni e delle impresa caratterizzandosi come autentico strumento di sviluppo
-
Contratto di Quartiere II: un altro tassello
Sono stati aggiudicati i lavori di recupero e riqualificazione dell'area antistante la scuola materna S. Francesco nell'ambito del Contratto di Quartiere II
-
La visita della scuola Montessori
E' stato un vero e proprio assalto di allegria quello che i bambini della scuola dell'infanzia del X Circolo "Maria Montessori" hanno fatto ieri al palazzo comunale.
-
Esistono persone non numeri
Il Sindaco Vallone interviene sulla soppressione della provincia di Crotone: la cancellazione significherebbe fare un salto indietro di molti anni
-
Seicentomila euro per le strade comunali
Ammontano a circa 590 mila euro i lavori già appaltati dall'Amministrazione comunale per la sistemazione di strade comunali e relative opere di urbanizzazione
-
Educational tour con i Cral
Dal 19 al 23 maggio si è svolto un "EDUCATIONAL TOUR" sul nostro territorio al quale hanno partecipato oltre 70 rappresentanti di CRAL ed Associazioni
-
Nuovi alberi a Parco Pignera
Venti nuove piante donate dai Lions e messe a dimora dal Comune a Parco Pignera. Altri alberi piantati alla scuola elementare di Papanice
-
Una festa al Palamilone
Una autentica festa colorata da centinaia di ragazzi delle scuole crotonesi che hanno affollato le tribune del Palamilone per l'evento conclusivo del percorso "Concittadini di Pitagora" organizzato dal Comune di Crotone
-
La città ricorda Pino Attivissimo
Un catalogo dedicato alle opere di Pino Attivissimo. Un atto dovuto ad un artista entrato nei cuori dei crotonesi
-
Un milione di euro per la raccolta differenziata porta a porta
Una nuova isola ecologica in città ma soprattutto il varo di un servizio innovativo di raccolta differenziata "porta a porta"
-
Progetto incubatore virtuale
Si è tenuto nella Sala Consiliare del Comune di Crotone il primo incontro di tutti gli stranieri non comunitari che hanno aderito al progetto "Incubatore Virtuale" promosso dall'Amministrazione Comunale.
-
Lavori per duemilioni e mezzo di euro
Lavori per oltre duemilioni e mezzo di euro che interesseranno quartieri ad alta densità abitativa della città di Crotone. Entre nel vivo il Contratto di Quartiere II
-
Caro Nicola, ti aspettiamo. Caro Peppino sono lieto di tornare
Nel segno del comune denominatore della cultura e della solidarietà tra comunità la delegazione del Comune di Mantova incontrerà quella del Comune di Crotone il prossimo 15 maggio
-
Crotone per la Pace
La città aderisce alla marcia della Pace di Assisi. Altre iniziative del Comune per promuovere i valori della Pace
-
Inaugurata la ludoteca di Papanice
Una cerimonia semplice. E tanti bambini con la loro gioiosa e colorata allegria. Questa la sintesi della bella giornata che si è vissuta nella frazione di Papanice.
-
Recuperato pozzo storico in Piazza Duomo
Un intervento di recupero deciso quello effettuato allo storico pozzo di piazza Duomo testimoniato attraverso una sequenza fotografica, realizzata dai tecnici del Comune, che segue, passo dopo passo, la situazione ante e post
-
Rassegna "Culture e Società"
L'8 e 9 maggio la Sala Consiliare del Comune di Crotone ospiterà la rassegna "Culture e Società". Incontro con la poetessa libanese Joumana Haddad
-
Una nuova ludoteca a Papanice
Il prossimo 8 maggio alle ore 10.00 aprirà i battenti la nuova ludoteca comunale di Papanice, uno spazio per favorire la socializzazione e la crescita dei bambini
-
Una giornata vissuta all'aria aperta
Una giornata all'aperto, senza auto e con tante attrazioni è quello che il Comune di Crotone, in collaborazione con Legambiente e con numerose associazioni ha regalato ai crotonesi domenica 2 maggio
-
L'acqua è un bene pubblico
Il Consiglio Comunale ha inserito tra i principi programmatici della città di Crotone previsti dallo Statuto Comunale il criterio che "l'acqua, tra le risorse naturali è bene primario che appartiene alla comunità e come tale dovrà continuare a rimanere un bene pubblico".
-
Incontro con gli scout
Un rapporto ormai consolidato tra l'amministrazione comunale e gli Scout. Visita al museo del mare