Il 25 Aprile non è solo una ricorrenza storica

 
Un momento delle celebrazioni in piazza Umberto
Un momento delle celebrazioni in piazza Umberto

Oggi celebriamo il 25 Aprile, una data fondamentale nella storia del nostro Paese.

È il giorno in cui ricordiamo la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, un momento che ha segnato la rinascita della nostra democrazia e l’inizio di un percorso di libertà, pace e diritti civili.

Nel rivolgere un pensiero di gratitudine a tutte le donne e gli uomini della Resistenza, che con coraggio e sacrificio hanno lottato per un’Italia libera e giusta è fondamentale ricordare il loro esempio che deve continuare a ispirare le nostre azioni quotidiane, come cittadini e come istituzioni.

Il 25 Aprile non è solo una ricorrenza storica, ma un impegno morale a difendere i valori costituzionali di libertà, uguaglianza e solidarietà.

In un tempo in cui le tensioni e le divisioni sembrano riaffiorare, è nostro dovere rinnovare il senso di comunità e l’unità attorno ai principi che ci uniscono.

Il sindaco
Vincenzo Voce

Crotone, 25 aprile 2025

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO