E’ stato presentato, questa mattina, nella Sala Consiliare “Falcone e Borsellino” del Comune di Crotone il nutrito programma di eventi della rassegna “Spazi di Libertà”
A presentare l’iniziativa il vice sindaco ed assessore allo Spettacolo Sandro Cretella e Francesco Perri presidente dell’associazione Le Cento Città.
Spazi di Libertà” è un percorso condiviso che si sviluppa in tre giornate, 25 aprile, 30 aprile e 1° maggio – presso il Museo e i Giardini di Pitagora, dedicate alla memoria, all’impegno civile, alla cultura e alla socialità.
L’iniziativa si propone come un’occasione di riflessione collettiva, ma anche di festa e incontro, per riaffermare il valore della democrazia, della solidarietà e della partecipazione in un momento storico in cui questi principi vanno difesi e rinnovati ogni giorno.
Si parte il 25 aprile, Festa della Liberazione, con l’iniziativa “La Libertà Ritrovata – Parole e Musica per la Memoria"
Una giornata per onorare la Resistenza e riscoprire il valore collettivo della democrazia, attraverso musica, testimonianze e convivialità.
Mattina dalle 10:00 alle 15:00, musica istituzionale a cura dell’Orchestra FunkWave Street Band, la cerimonia ufficiale con interventi di autorità locali, letture e testimonianze storiche sulla Resistenza, a cura di studiosi e associazioni partigiane a cura di Roberta Sestito, selezione musicale by DjEnzino.
Nel pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 00:00: concerti con Exanimus - Josh - I Moribiondi Crew e Concerto serale “Dhamm” - “Assalti Frontali”
DJ Set by “Eva Geist” - “Cesko TheVineyard”
Un momento solenne e partecipato che unisce istituzioni, scuole, associazioni e cittadinanza per celebrare i valori fondanti della Repubblica.
Durante tutta la giornata: Street Food Festival – Cucina tipica e internazionale, Family & Kids Area – Gonfiabili, spettacoli di magia, laboratori creativi, Sport & Fitness Zone – Tornei amatoriali, yoga, trekking, Mercatino Artigianale – Esposizioni di artigiani e aziende locali
Il 30 aprile “La giornata Internazionale del Jazz”, l’occasione per respirare l’atmosfera del jazz tra gli alberi e le installazioni artistiche del Giardino di Pitagora.
Alle ore 16:00 – Masterclass in Contemporanea
Nella Sala Musica 1, Masterclass Ritmica – “Il battito del jazz” con i Maestri Bruno Valente e Giovanni De Sossi
Nella Sala Musica 2 - Masterclass Canto Jazz – “Voce e Improvvisazione” con Ingrid Naglieri e Floriana Mungari
Alle ore 18:00 la presentazione del libro “La Batteria e i Batteristi in Big Band” di Carlo Caligiuri
Alle 19:00 - Incontro: “La Musica d’Insieme nel Jazz”, conduzione a cura del m° Giovanni Di Sossi
Alle ore 19:30 – Concerto e Jam Session Aperta
Il 1 maggio, “Festa del Lavoro” un evento che si propone di offrire una giornata di festa, condivisione e aggregazione sociale, valorizzando il Museo e Giardini di Pitagora come centro culturale e ricreativo. L’obiettivo è creare un format innovativo che celebri il lavoro, le tradizioni locali e la cultura della comunità, attraverso musica, spettacoli, cibo, attività sportive e momenti di riflessione.
L’evento sarà aperto a tutti e gratuito, con un programma che coinvolgerà tutte le fasce d’età, dalle famiglie ai giovani, dagli appassionati di sport agli amanti della cultura e della musica dal vivo.
Alle ore 10:00 - apertura dell'evento e accoglienza, dalle ore 10:30 alle ore 12:00 intrattenimento musicale e attività culturali
Alle ore 12:00 - Talk tematico con esperti, giornalisti e rappresentanti del mondo del lavoro
Dalle ore 16:00 alle ore 19:00 – Esibizioni di gruppi musicali locali Exanimus - GrapeWine - I Moribiondi Crew
Dalle ore 19:00 alle ore 20:00 – “The Rockabrilli band” in concerto
Dalle ore 20:00 alle ore 22:00 - “FunKallisto” in concerto
Ed inoltre dalla ore 16:00 alle 22:00 – Area relax, performance artistiche e proiezioni digitali e DJ Set by con “La Ele” - “Eva Geist” - “DjEnzino” -
Durante tutta la giornata: Street Food Festival – Cucina tipica e internazionale, Family & Kids Area – Gonfiabili, spettacoli di magia, laboratori creativi, Sport & Fitness Zone – Tornei amatoriali, yoga, trekking, Mercatino Artigianale – Esposizioni di artigiani e aziende locali
Crotone, 18 aprile 2025