Il nuovo Teatro Comunale “Vincenzo Scaramuzza” si prepara ad ospitare anche eventi all’aperto.
La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Rossella Parise, ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per il completamento della parte retrostante della struttura.
Cinquecentomila euro destinati a trasformare la piazza restrostante l’ingresso principale in un anfiteatro con trecento posti fissi ed altri centotrentaquattro mobili.
L’intervento di riqualificazione interessa l’area compresa tra Via A. Tedeschi, Via A. Daniele e Via E. Scalfaro.
L' elemento caratterizzante di questa trasformazione è l'introduzione di una serie di cerchi concentrici che definiscono l'area dell'anfiteatro.
Questa scelta non solo crea una seduta naturale per gli spettatori, ma genera anche un interessante gioco di luci ed ombre, con un impatto visivo di forte originalità.
La superficie complessiva dell’intervento è di circa 1.300,00 mq che comprendono anche il rifacimento dei marciapiedi esistenti
Si procederà alla rimozione del chiosco esistente e di tutti quegli elementi che oggi occupano l’area destinata all'anfiteatro, per consentire una migliore fruizione dello spazio
I gradoni saranno rivestiti in marmo, per garantire la sicurezza e la durata nel tempo.
L’altezza dei gradoni sarà adeguata per consentire una facile accessibilità, visuale e una seduta confortevole, nella parte più bassa verranno inserite delle sedute fisse.
Tale configurazione, oltre a garantire una buona visibilità e acustica, conferisce all'opera un aspetto naturale e armonico.
La piazza a forma di anfiteatro si sviluppa in armonia con il teatro esistente.
I gradoni concentrici, dal centro della facciata del teatro, creano un naturale palcoscenico nello spazio antistante, integrando perfettamente le due strutture.
Lo spazio tra i gradoni e la facciata del teatro esistente crea la scena, dove ospitare eventi durante i periodi primaverili ed estivi
Crotone, 3 aprile 2025