Aree di Emergenza


 

Le Aree di Emergenza sono spazi e strutture che in caso di emergenza vengono destinati ad uso di protezione civile per la popolazione colpita e per le risorse destinate al soccorso e al superamento dell’emergenza.

Le aree di emergenza sono di tre tipi:

Aree di attesa della popolazione: luoghi di primo ritrovo in cui la popolazione deve dirigersi immediatamente dopo l’evento

Aree di ricovero o di accoglienza della popolazione: luoghi in cui saranno installati i primi insediamenti abitativi o le strutture in cui alloggiare la popolazione senza tetto

Aree di ammassamento soccorritori e risorse: centri di raccolta di uomini e mezzi per il soccorso della popolazione

È importante conoscere la posizione dell'area di attesa relativa al luogo di residenza oppure ad un luogo spesso frequentato (per esempio lavoro, studio, vacanza, ecc… ); in caso di emergenza o di indicazione della autorità, infatti, dovrai dirigerti verso l'area di attesa indicata e seguire le indicazioni degli operatori di Protezione Civile presenti sul luogo.

Trova la posizione della tua area di attesa
1. Individua nella mappa sottostante il settore dove vivi o dove ti trovi più frequentemente per studio o lavoro
2. all'interno del settore troverai un'icona che simboleggia la posizione della rispettiva area di attesa; puoi vedere la sua posizione zoomando all'interno della mappa

Visualizza la Mappa

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO